© 2017 yourwebsite.com @ All rights resevered.
sheri.f@hotmail.it
Quando ci si perde, ci si perde per sempre:
nessuno riesce più a trovarti, anche se… a due passi da te.
SOLO PER UN RICORDO
Sharif
La più grande maledizione che grava sull’uomo:
l’isolamento di ogni anima nei limiti di un corpo.
ALI DELLA NOTTE
R. Silverberg
Credi in te stesso quando scrivi. Dubitane, come un nemico, quando rileggi.
SESSANTA
U. Ojetti
Nell’universo c’è più buio che luce. L’infinito non è che una lunga ombra,
e le stelle sono solo lacrime che d’un tratto cadono giù.
SOLO PER UN RICORDO
Sharif
Forse noi siamo gli idioti dell’universo.
Forse siamo fatti così perché tutto ci costi più fatica.
ANNI SENZA FINE
Quando la narrazione non funziona più, il risultato è la decadenza.
POETICA
Aristotele
L’unico paradiso che abbiamo è quello della memoria.
Ed è per i vivi… non per i morti.
SOLO PER UN RICORDO
Sharif
Dietro ogni libro c’è un essere umano.
FAHRENHEIT 451
R. Bradbury
I tuoi personaggi devono attraversare una profonda esperienza di morte.
Questa è la migliore cosa peggiore che gli possa capitare.
L’ARCO DI TRASFORMAZIONE DEL PERSONAGGIO
Dara Marks
Il vento vola senza ali.
SOLO PER UN RICORDO
Sharif
Riempiti gli occhi di cose meravigliose e vivi come se dovessi morire fra dieci secondi.
FAHRENHEIT 451
R. Bradbury
Il viaggio dell’eroe e il viaggio dello scrittore sono la stessa cosa.
IL VIAGGIO DELL’EROE
C. Vogler
Gli uomini non formano nessuna umanità, così come nove miliardi di ciottoli ammucchiati non formano una montagna.
Umanità è la parola grazie alla quale crediamo di non essere soli.
SOLO PER UN RICORDO
Sharif
Le masse non si rivoltano mai di propria iniziativa, in quanto oppresse.
In realtà, non arrivano mai nemmeno ad accorgersi che sono oppresse.
1984
Orwell
Non c’è sport senza competizione. Non c’è commedia senza un conflitto.
L’ARTE DELLA SCRITTURA DRAMMATURGICA
L. Egri
Ci conosciamo così poco che, alla fine della nostra vita, dovremo ammettere di averla fatta vivere a qualcun altro… a uno sconosciuto.
SOLO PER UN RICORDO
Sharif
Si vive in preda alla paura, e perlopiù alla paura non di cose reali.
ALI DELLA NOTTE
R. Silverberg
Quando ci si siede davanti alla pagina bianca, si è sempre in preda a una sorta di terrore eccitato.
IL MESTIERE DI SCRIVERE
R. Carver